0

RISONANTE2.0 – Storie di Alberi Sonori e Tradizioni Artigiane nel cuore di Torino

Torna il nostro appuntamento annuale dedicato alla Città! Come si realizza uno strumento musicale? Quali sono i materiali usati? E con quali attrezzi? Se sei curioso, tieniti libero per il 2 [...]

0

Roxana Morcosanu e Sara Palmisano – tra Letteratura e Musica -Platero Y Yo & Petra

La stagione di “PreMusique Guitare Festival”  aprirà con un pomeriggio tra letteratura e musica, dalla poesia spagnola alla poesia italiana. La chitarrista Roxana Morcosanu presenterà [...]

0

OPEN DAY 8 LUGLIO

Durante l’Open Day avrai l’occasione di visitare gli spazi, conoscere gli insegnanti e chiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno. Sabato 8 luglio dalle 11 alle 18, a Torino, [...]

0

Alessi Tuning Machines – L’evoluzione tecnologica delle meccaniche per strumenti a pizzico

Nell’incontro di venerdì 30 giugno affronteremo con Nicolò Alessi un viaggio attraverso le epoche, dalla nascita degli strumenti cordofoni alla loro evoluzione, discutendo la “storia [...]

0

Dr. Massimiliano Zanoni – Il suono, dalla sala da concerto all’emozione: l’uomo, l’orecchio e l’acustica ambientale

Cos’è il suono? E come viene percepito dall’uomo? La qualità del suono è sempre uguale o cambia in funzione delle condizioni ambientali? Queste sono solo alcune delle domande a cui [...]

0

Dr. Fabio Perrone – Il “mercato” della liuteria tra materiali e strumenti: il CITES, l’import, l’export e i traffici illeciti

Partendo dal sequestro per importazione illegale di cinquecento aste e tavole di legno di pernambuco (Caesalpinia echinata), albero brasiliano raro e protetto, avvenuto venerdì 28 settembre [...]

0

M° Carlos Pineda – La viola da gamba. Rapporto tra suono e metodo costruttivo

Partendo da una breve descrizione organologica degli strumenti della famiglia della viola da gamba, analizzeremo con il M° Carlos Pineda i diversi metodi costruttivi e come questi influenzano il [...]

0

M° Claudio Amighetti – 1600-1771: storia e radici della liuteria in Piemonte

Nel seminario il M° Claudio Amighetti presenterà un excursus degli eventi storici che hanno caratterizzato la nascita della liuteria in Piemonte. Un arco temporale lungo meno di due secoli in cui [...]

0

Sandra Lang – L’arco e il lavoro dell’archettai*. Storia, materiali e contemporaneità

Nel seminario Sandra Lang ci darà una panoramica sull’affascinante mondo dell’archetteria trattando cenni storici, aspetti tecnici dell’arco e della sua costruzione, raccontandoci infine del suo [...]

0

Emiliano Iannone – Camera di commercio di Torino – Come avviare un’impresa artigiana

Emiliano Iannone è un operatore del settore “Nuove imprese” della camera di commercio di Torino. Si occupa di supporto all’avvio di impresa e di progettazione in ambito europeo. [...]

page 1 of 3