0

Dr. Fabio Perrone – Il “mercato” della liuteria tra materiali e strumenti: il CITES, l’import, l’export e i traffici illeciti

Partendo dal sequestro per importazione illegale di cinquecento aste e tavole di legno di pernambuco (Caesalpinia echinata), albero brasiliano raro e protetto, avvenuto venerdì 28 settembre [...]

0

M° Carlos Pineda – La viola da gamba. Rapporto tra suono e metodo costruttivo

Partendo da una breve descrizione organologica degli strumenti della famiglia della viola da gamba, analizzeremo con il M° Carlos Pineda i diversi metodi costruttivi e come questi influenzano il [...]

0

M° Claudio Amighetti – 1600-1771: storia e radici della liuteria in Piemonte

Nel seminario il M° Claudio Amighetti presenterà un excursus degli eventi storici che hanno caratterizzato la nascita della liuteria in Piemonte. Un arco temporale lungo meno di due secoli in cui [...]

0

Sandra Lang – L’arco e il lavoro dell’archettai*. Storia, materiali e contemporaneità

Nel seminario Sandra Lang ci darà una panoramica sull’affascinante mondo dell’archetteria trattando cenni storici, aspetti tecnici dell’arco e della sua costruzione, raccontandoci infine del suo [...]

0

Emiliano Iannone – Camera di commercio di Torino – Come avviare un’impresa artigiana

Emiliano Iannone è un operatore del settore “Nuove imprese” della camera di commercio di Torino. Si occupa di supporto all’avvio di impresa e di progettazione in ambito europeo. [...]

0

M° Fernando Mazza – Progetto chitarra “double-top”: la costruzione e le innovazioni tecniche

Fernando Mazza nasce nel 1977 a Buenos Aires, in Argentina. Specializzatosi come tecnico chimico presso la scuola professionale della sua città, ha iniziato a studiare chitarra al Conservatorio [...]

0

Brompton’s Auctioneer – valutazioni gratuite strumenti musicali ad arco

Mercoledì 8 marzo avremo il piacere di ospitare Brompton’s Auctioneers. Brompton’s offrirà per tutta la giornata (9.00-18.00, previo appuntamento) valutazioni gratuite e confidenziali [...]

0

dr. Riccardo Angeloni – Facciamo il punto: manutenzione, riparazione e restauro degli strumenti musicali

Nel mondo degli strumenti musicali esiste un cospicuo numero di esemplari di interesse storico di proprietà privata e non soggetti a tutela, che si muovono nel circuito commerciale. All’interno [...]

0

Nico di Battista – L’amplificazione e l’elettrificazione di strumenti acustici

Nico di Battista è chitarrista professionista di fama internazionale, ma non solo. Diplomato come Perito elettronico si dedica da molto tempo alla realizzazione di circuiti elettronici in campo [...]

0

M° Lorenzo Lippi – Breve storia del mandolino nelle sue varianti organologiche e regionali (con lo “strano” caso del mandolino torinese)

Lorenzo Lippi è da tempo uno dei più conosciuti e stimati liutai italiani, noto per la raffinatezza dei suoi lavori e la qualità sonora dei suoi strumenti. Ha iniziato la sua carriera costruendo [...]

page 1 of 3