all’interno
dell’accademia
dell’accademia
Ispirazione orientamento passione

L’Accademia Liuteria Piemontese San Filippo è uno spazio culturale di formazione, ospitato nel complesso di San Filippo, nel quale sono promosse attività inerenti la liuteria e la musica, tra cui corsi per apprendere i fondamenti della costruzione degli strumenti ad arco e a pizzico, in percorsi formativi annuali o biennali.
Siamo cultori di liuteria, guardiamo con fiducia al futuro e condividiamo questa nostra passione, tramandando l’antica arte a chi vuole farla sua.
Durante il periodo di formazione lo studente imparerà a progettare, realizzare e collaudare lo strumento e entrerà in contatto con nuove tecnologie applicate all’ambito degli strumenti musicali e affini agli ambiti della ricerca, della diagnostica e del restauro
Se sei interessato/a
FAI DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NOSTRI CORSI – PARTECIPA ALLE NOSTRE ATTIVITÀ Compila il form, ti ricontatteremo presto
Domande frequenti
Sì, organizziamo visite guidate. Visita la sezione dedicata alle attività, o scrivici nella sezione contatti. (link)
L’accademia offre corsi, che danno le competenze di base per avviarsi alla professione. Maestro liutaio si diventa con il tempo, perfezionando le abilità che la nostra scuola insegna.
Attraverso l’uso di strumentazioni scientifiche, si documentano particolari legati ai tradizionali metodi di costruzione dei liutai che hanno operato sul territorio piemontese. Si offrono al liutaio degli strumenti concreti per ottenere le migliori performance acustiche dal suo strumento, e per migliorare il suono di strumenti a lui affidati.
Abbiamo bisogno della tua collaborazione
Nulla porttitor accumsan tincidunt proin eget tortor risus pellen tesque ipsum idon orci.
Porttitor accumsan tincidunt proin eget tortor risus pellen tesque ipsum idon orci porta dapibus vestibulum acimo diam sit amet quam