SEZ. D – LIBERATORIA
di poter essere ammesso in qualità di associato/a all’Accademia Liuteria Piemontese San Filippo APS, condividendone le finalità e gli scopi.
-
Di aver preso visione dello statuto e di accettarlo e rispettarlo in ogni suo punto;
-
Di impegnarsi al pagamento della quota associativa annuale (10€) e di eventuali altri contributi associativi concordati, finalizzati allo svolgimento di attività;
-
Di aver preso visione dell'informativa sulla Politica sulla riservatezza fornita;
-
Di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali da parte dell'Associazione, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016 per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Associazione e nella misura necessaria all’adempimento degli obblighi fiscali, legali ed assicurativi previsti dalle norme;
-
Di dare il proprio consenso all'uso dei dati personali da parte dell'Associazione, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016 per la realizzazione di iniziative di profilazione e di comunicazione diretta (via mail, messaggistica telefonica, posta ordinaria) per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Associazione;
-
Di essere stato/a informato che l’ammissione è subordinata all’accoglimento della domanda da parte del Consiglio Direttivo, il cui giudizio è insindacabile, ma sempre motivato e che la qualifica di socio è a tempo indeterminato, ma che i diritti dello stesso sono garantiti solo a seguito del pagamento della quota associativa;
-
Di essere stato/a informato/a che in caso di domanda di ammissione a Socio presentato da minorenni, le stesse dovranno essere controfirmate dall’esercente la potestà parentale.