In

La costruzione di una rosetta in “Taracea, ispirata al lavoro del celebre liutaio José Luis Romanillos, è un processo artigianale che unisce competenze tecniche e sensibilità estetica. Questo tipo di decorazione, tipica della liuteria tradizionale spagnola, richiede una sequenza precisa di fasi operative, ognuna delle quali contribuisce a ottenere un risultato raffinato e armonioso.

In questa Masterclass di tre giorni (VENERDI 10:00 – 18:00; SABATO 10:00-13:30; DOMENICA  10:00-13:30) con il M° Miguel Angel Gutièrrez Garcìa-Calvo progetteremo e realizzeremo una copia di questa celebre rosetta.

Il percorso inizierà con una fase di progettazione e disegno, curando colori e geometrie. Successivamente, si passerà alla scelta dei materiali: diverse essenze lignee (ebano, acero, cedrella, palissandro) saranno selezionate e tagliate con cura. Il complesso lavoro di composizione, assemblaggio e incollaggio, caratteristico della Taracea, prevederà più passaggi successivi, che richiederanno attenzione alla simmetria e all’allineamento dei motivi. Si costruirà la base su cui sarà montata la rosetta, realizzata in legno o altro materiale solido, per procedere poi all’incollaggio definitivo, fissando il tutto con morsetti fino a completa asciugatura. Il lavoro si conclude con la levigatura finale, che uniforma la superficie e valorizza l’effetto estetico dell’opera.

Questa lavorazione complessa, permette di ottenere un elemento decorativo unico, frutto di pazienza, precisione e creatività artigiana.

MODULO ISCRIZIONE MASTERCLASS

MODULO ISCRIZIONE SOCIO

 

Nato a Toledo, in Spagna, il M° Gutièrrez inizia il suo percorso professionale come architetto tecnico, lavorando tra Italia e Spagna in studi di progettazione e nel settore sportivo. La svolta arriva quando, spinto dalla passione per la musica e dalla curiosità, decide di costruire da autodidatta la sua prima chitarra. Da quel momento nasce un’autentica vocazione: si forma con liutai spagnoli e italiani, studia instancabilmente e affina la tecnica grazie alla guida di maestri come Carlos Juan Busquiel, Paco Chorobo e, in particolare, Mario Garrone, che lo accoglie come allievo trasmettendogli un approccio scientifico alla progettazione acustica.

Nelle sue chitarre, il M° Gutierrez unisce metodi costruttivi tradizionali e ricerca acustica avanzata, scegliendo solo i migliori legni – sitka, cedro, abete europeo, palissandro, acero, pauferro ed ebano – e curando ogni minimo dettaglio per offrire strumenti raffinati, comodi e dal suono profondo. Nel 2022, il suo lavoro viene premiato al prestigioso concorso internazionale “Antonio Marín Montero” di Granada. Attualmente costruisce tre modelli principali: la “Mudejar”, con suono classico spagnolo e una forte personalità visiva; la “Contemporanea”, pensata per una proiezione sonora potenziata pur mantenendo la timbrica tradizionale; e repliche della storica FE17 di Torres. Oltre alla costruzione, tiene corsi e conferenze in scuole e conservatori, trasmettendo la sua passione ad amatori e professionisti.

Email: info@Gutierrezguitar.com ;
Web: Www.gutierrezguitar.com ;
instagram: @gutierrezguitarr ;
facebook: Gutierrez guitar.

 

📅 venerdì 16 maggio – domenica 18 maggio 2025
⏰ VENERDI 10:00 – 18:00  |    SABATO 10:00-13:30    |     DOMENICA  10:00-13:30
🪙240€ (materiali inclusi) + 10€ TESSERA SOCIO (validità gennaio-dicembre 2025)
📍 Accademia Liuteria Piemontese San Filippo – via Accademia delle Scienze 11, Torino

 

Per prenotazioni o maggiori informazioni, contattaci!
📧 info@accademialiuteriapiemontese.it
📞 +39 011 196 47 198

 

Con riferimento al programma di attività “OUT” del progetto INeOUT4.0 – INformative Esperienze per l’Orientamento degli Utenti” dedicato alla formazione continua e all’orientamento (Con il contributo di Fondazione CRT – Erogazioni ordinarie 2024)

Maggio 16 @ 10:00 — Maggio 18 @ 13:30
10:00 — 13:30 (51h 30′)

Apri chat
Facci una domanda
Accademia Liuteria Piemontese
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?